L’aeroporto Pio la Torre di Comiso si trova a 15 km da Ragusa ed è utilizzato da entrambe le province – Comiso e Ragusa – come aeroporto principale. Nato come aeroporto militare, fu riconvertito a uso generale anni dopo, esattamente il 30 Maggio 2013.
Dall’Aeroporto di Comiso, è possibile arrivare con facilità sia a Comiso che a Ragusa: ti basterà percorrere in auto la provinciale 30 e poi la SS 514 e la SS 515. Da qui prendere l’uscita all’altezza di via Ettore Fieramosca.
Sei pronto per scoprire le meraviglie di questa zona? Scegli il servizio di noleggio auto all’aeroporto di Comiso e salta a bordo.
Ragusa: una città affascinante
Appena atterrato all’Aeroporto di Comiso, potrai ritirare l’auto a noleggio prenotata grazie al servizio offerto da Acarent, e partire alla volta della città Iblea.
Ragusa è una città con origini antiche; oggi si trova a circa 500 metri dal centro principale dove sorgeva la sua precettrice del Settecento, Ibla; questa città era presente già nell’età sicula, come testimoniato dalle tombe presenti nella Valle del Gonfalone e dai reperti che si trovano nel museo archeologico. Ibla è stata occupata per lungo tempo dai Greci, che la chiamano Hybla Heraia; ad essi subentrarono i Romani, che trasformarono il nome in Heresium.
Durante l’età normanna la città ebbe un grande sviluppo, tanto da diventare contea con d’Altavilla, figlio di Ruggero I. Nel lontano 1693 a seguito di un forte terremoto Ragusa venne distrutta, in seguito fu ricostruita creando due Comuni distinti Ragusa e Ibla. Infine, nel 1926, vennero unificate, formando l’attuale città di Ragusa e diventando capoluogo di provincia.
Da Comiso con un’auto a noleggio alla scoperta di…
La città di Ragusa forte della sua storia racchiude nel territorio una serie di palazzi e chiese che donano alla città un aspetto unico, conferendo al capoluogo una bellezza non indifferente, specialmente nell’area dove sorgeva Ibla in passato.
Su tutti i monumenti primeggia la Chiesa di San Giorgio, un’opera creata da Rosario Gagliardi, sicuramente uno degli esempi più belli del periodo Barocco in Sicilia. La cittadina di Ragusa per molti secoli è stata legata alle attività agricole dell’isola, ne sono chiari esempi le masserie e l’utilizzo del reticolo geometrico di muri a secco dell’altopiano ibleo.
Grazie al servizio di autonoleggio all’aeroporto di Ragusa-Comiso, si potranno apprezzare splendidi paesaggi costieri. A pochi km dal centro cittadino, infatti, si può giungere a Marina di Ragusa, che ha il suo fascino nel proprio lungomare delimitato da alte palme, lunghe distese di spiaggia e un mare da favola dove rilassarsi.
Per gli amanti della storia, tappa imperdibile è il Parco Archeologico di Iblea, dove sono evidenti ancora tracce preistoriche e di tutti i popoli che hanno abitato queste zone.
Per concludere, la Riserva Naturale del Pino d’Aleppo e quella di Fiume Irminio, sono luoghi unici per gli amanti della natura.
Noleggio Auto a Comiso Aeroporto senza carta di Credito
Grazie al servizio di Acarent.it puoi noleggiare un’auto all’aeroporto di Comiso senza carta di credito.
Accettiamo qualsiasi metodo di pagamento (escluso assegni). Il cliente può pagare in contanti, carte prepagate (Postepay, Paypal, etc…) o anche con PagoBancomat, Vpay, Maestro e Carte di Debito.
Ad ogni modo il noleggio auto senza carta di credito all’aeroporto di Comiso è facile e intuitivo.